GRUPPI SPORTIVI POLIZIA DI STATO: INDETTO UN NUOVO CONCORSO PER ATLETI

| REDAZIONE |
La Polizia di Stato ha recentemente annunciato l’apertura di un nuovo concorso per i comparti dei gruppi Sportivi Fiamme Oro in servizio presso il corpo del Ministero dell’Interno. La selezione è finalizzata all’assunzione di 28 atleti che abbiano dimostrato di avere un profilo di interesse nazionale, secondo le valutazioni del CONI o delle Federazioni Nazionali.

Questo importante bando offre un’opportunità unica per gli sportivi, atleti di talento, che desiderano intraprendere una carriera all’interno di un’istituzione pubblica, con contratti a tempo indeterminato e a tempo pieno.
POSTI MESSI A CONCORSO
– 25 posti per atleti da assegnare ai gruppi sportivi Fiamme Oro della Polizia di Stato, inquadrati nel ruolo di agenti e assistenti;
– 3 posti per atleti paralimpici da assegnare ai gruppi sportivi Fiamme Oro della Polizia di Stato, riconosciuti dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP), da inquadrare nel personale tecnico-scientifico con qualifica di agente tecnico.
REQUISITI
Le candidature sono aperte a tutti coloro che posseggono il diploma di scuola secondaria di primo grado, rendendo quindi accessibile il concorso anche a giovani talenti che non hanno proseguito con gli studi superiori.
È cruciale, tuttavia, che i candidati soddisfino specifici requisiti, tra cui:
– Cittadinanza italiana;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Età non superiore a 35 anni;
– Idoneità fisica, psichica e attitudinale;
– Diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media).
È importante sottolineare che, oltre ai requisiti generali, gli atleti devono essere riconosciuti dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) o dalle rispettive Federazioni come atleti di interesse nazionale. Inoltre, ogni candidato è tenuto a possedere almeno un titolo sportivo conforme alle indicazioni presenti nei bandi.
FASI DI ACCERTAMENTO
Non sono previste prove scritte o orali, ma sarà necessario affrontare alcune fasi di accertamento, che includono:
1. Accertamenti Psico-Fisici:
Questi accertamenti saranno condotti da una commissione medica e comprenderanno una visita medica generale, esami di laboratorio, nonché test della vista, dell’udito e dell’apparato motorio. È fondamentale che i candidati risultino idonei, in quanto la salute e il benessere fisico sono prerequisiti imprescindibili per il servizio.
2. Accertamenti Attitudinali:
Questi comprendono test e colloqui mirati a valutare le capacità relazionali, logiche e di reattività dei candidati. L’obiettivo è quello di delineare una figura professionale che possa efficacemente operare nel contesto della Polizia di Stato, contribuendo così alla sicurezza e alla protezione dei cittadini.
SCADENZA
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata per il 21 giugno 2025. È essenziale che gli aspiranti concorrenti si preparino adeguatamente, in quanto il processo di selezione si svolgerà esclusivamente sulla base dei titoli presentati.
LINK AL SITO DELLA PA PER INOLTRARE LA DOMANDA:
25 atleti: BANDO ATLETI FIAMME ORO
3 atleti paralimpici: BANDO ATLETI PARALIMPICI FIAMME ORO