NEWS | APPROFONDIMENTI | UTILITÀ DAL MONDO SPORTIVO


OPPORTUNITÀ DI LAVORO PRESSO IL CONI: UN’OCCASIONE DA NON PERDERE

| REDAZIONE |

Il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) è l’ente di diritto pubblico preposto all’organizzazione e al potenziamento dello sport nazionale. La sua missione principale consiste nella promozione della pratica sportiva a tutti i livelli, garantendo l’accesso e l’inclusione per cittadini di ogni età e condizione. Attraverso iniziative volte a sviluppare le discipline sportive, il CONI si impegna a incentivare la formazione degli atleti, a sostenere le federazioni sportive e a diffondere una cultura del benessere e della salute attraverso l’attività fisica.

L’organizzazione ha recentemente annunciato l’apertura di un bando per la selezione di 12 posti a tempo indeterminato, rivolto a laureati e diplomati interessati a intraprendere una carriera nelle aree delle Elevate Professionalità, dei Funzionari e degli Assistenti. Questa è un’opportunità imperdibile per coloro che desiderano fare del lavoro nel settore sportivo e gestionale la propria professione.

Le posizioni disponibili si suddividono come segue:

Area delle Elevate Professionalità (3 posti):

– 1 unità per l’Ufficio Acquisti e Appalti;

– 1 unità per l’Ufficio Politiche del Personale;

– 1 unità per l’Ufficio Marketing.

Area dei Funzionari (2 posti):

– 1 unità per l’URP-Stampa;

– 1 unità in area amministrativo-economico-giuridica.

Assistenti (7 posti):

– 7 unità in area amministrativo-economico-giuridica.

Per partecipare al bando, è necessario soddisfare i requisiti generali, tra cui:

– Cittadinanza italiana o dell’Unione Europea (o status equiparato);

– Età non inferiore a 18 anni;

– Godimento dei diritti civili e politici;

– Idoneità fisica all’impiego;

– Regolarità rispetto all’obbligo di leva.

A seconda dell’area di interesse, i titoli di studio richiesti variano:

– Area delle Elevate Professionalità: Laurea Magistrale in ambito giuridico, economico, gestionale o comunicativo;

– Area dei Funzionari: Laurea triennale o magistrale; in alcuni casi è richiesta l’iscrizione ad albi professionali (es. giornalisti);

– Assistenti: Diploma di scuola superiore quinquennale.

La procedura concorsuale prevede diverse fasi:

1. Prova preselettiva (eventuale);

2. Prova scritta;

3. Colloquio orale;

4. Valutazione dei titoli.

Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il Portale inPA. È necessario disporre dello SPID e di un indirizzo email PEC per completare la registrazione entro il termine previsto. 

Bando consultabile al seguente link: BANDO CONI