EUROPEI DI JUDO: IL FULGORE DI GIUFFRIDA E SCUTTO BRILLA PIÙ CHE MAI

| REDAZIONE |

Si sono aperti con grande entusiasmo i Campionati Europei di Judo a Podgorica, Montenegro, in programma fino al 27 aprile, un evento sportivo che riunisce i migliori atleti del continente. Nella prima giornata di gare, l’Italia ha riservato emozioni straordinarie, conquistando due medaglie nella categoria femminile grazie alle prestazioni eccezionali di Odette Giuffrida e Assunta Scutto.
L’atleta romana Odette Giuffrida, in forza presso il Centro Sportivo dell’Esercito Italiano, ha dimostrato ancora una volta il suo valore nella categoria dei -52 kg. Con una performance che ha incantato il pubblico, Giuffrida ha messo in atto due waza-ari spettacolari contro la portoghese Raquel Brito e l’ungherese Roza Gyetyas. La semifinale ha visto la giovane atleta eseguire un morote-seoi-nage magistrale, chiudendo l’incontro con un ippon contro l’israeliana Gefen. Nonostante l’impegno e la determinazione, Giuffrida è stata costretta a cedere in finale alla kosovara Krasniqi, la sua storica rivale, in un incontro che non ha lasciato spazio a precedenti certezze. La sfida si è rivelata intensa e combattuta, evidenziando il livello elevato della competizione europea.
Dall’altra parte del tatami, la napoletana Assunta Scutto, atleta delle Fiamme Gialle, ha fatto il suo esordio sul podio europeo conquistando una meritatissima medaglia di bronzo nella categoria dei -48 kg. Con la prontezza giusta, è riuscita a dominare la finale per il terzo posto contro l’olandese Gersjes, siglando un ippon dopo appena un minuto di incontro. Scutto ha aperto le danze con un waza-ari, mostrando la sua abilità e determinazione, per poi chiudere l’incontro nel combattimento a terra con il suo collaudato Hairi Kata, una presa distintiva che ha messo in evidenza le sue doti tecniche.
Oltre ai successi di Giuffrida e Scutto, l’Italia ha dato conferma di rappresentare una squadra competitiva anche nel resto della giornata. Matteo Piras ha conquistato un apprezzabile quinto posto nei -66 kg, mentre Elios Manzi si è piazzato al settimo posto, continuando a fare da spalla alle due medaglie femminili con prestazioni dignitose che testimoniano la solidità della nostra nazionale.
La prima giornata degli Europei di Judo ha dunque riservato momenti di grande emozione, con l’Italia in evidenza grazie alle due straordinarie atlete. Giuffrida e Scutto non solo hanno portato a casa medaglie, ma continuano ad ispirare la nuova generazione di judoka italiani, dimostrando che il duro lavoro e la passione possono condurre verso traguardi prestigiosi. Con l’auspicio di ulteriori successi nelle prossime giornate di gara, il judo italiano continua a scrivere nuove pagine nella storia di questo sport.