PREMIO “WE FAIR PLAY”: PRESENTATA L’EDIZIONE 2025


| REDAZIONE |
La quarta edizione del premio “WeFairPlay” è stata recentemente annunciata, un’iniziativa dedicata ai valori positivi dello sport, tra cui la lealtà, il rispetto, la condivisione, la disciplina e l’integrazione.

In un’epoca in cui lo sport gioca un ruolo cruciale nella formazione delle nuove generazioni, eventi come questo rappresentano delle testimonianze significative del potere trasformativo dello sport. Attraverso il riconoscimento di gesti e storie che incarnano questi principi, il premio “WeFairPlay” si posiziona come un faro di etica e valori.
Il premio è organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica Gs Excelsior, in collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano. La finalità del progetto è premiare le storie e i gesti di fair play più significativi del 2024, sottolineando l’importanza della sportività non solo come competizione, ma anche come opportunità di crescita e educazione. Il premio “WeFairPlay” rappresenta un’importante iniziativa volta a promuovere e celebrare la cultura del fair play, un aspetto essenziale per lo sport che dovrebbe rappresentare non solo una competizione, ma un autentico strumento di crescita sociale e personale.
L’edizione 2025 si arricchisce di novità interessanti e coinvolgenti, a partire dai due nuovi contest: il “WeFairPlay in teatro” e “WeFairPlay in Podcast”. Il primo è dedicato alle storie vere di sport e valori umani, raccontate attraverso il linguaggio teatrale, portando sul palcoscenico emozioni e insegnamenti che solo lo sport sa offrire. Il secondo format, “WeFairPlay in Podcast”, avrà lo scopo di narrare le molteplici storie pubblicate negli anni sul sito ufficiale, trasformandole in esperienze audio immersivi. Questi due progetti mirano a raggiungere un pubblico più vasto, facilitando la diffusione dei valori di fair play in modi innovativi e stimolanti.
Inoltre, prosegue il concorso per gli studenti: “Il Fair Play in un disegno” rivolto agli alunni delle scuole elementari e “Racconta una storia di Fair Play”, progettato specificamente per i ragazzi delle scuole superiori. Queste iniziative educative permettono ai giovani di esplorare e riflettere sul significato di fair play, incoraggiando la loro partecipazione attiva e creativa.
Come di consueto, il percorso culminerà in un evento speciale che si terrà nel mese di ottobre, dove verranno premiati i vincitori e condivise le esperienze metaforiche di sport e comunità.
Fino al 31 maggio 2025, tutte le federazioni sportive, le associazioni e i cittadini sono invitati a inviare segnalazioni di storie o gesti di fair play avvenuti nel corso dell’anno precedente all’indirizzo inbox@wefairplay.org. Le narrazioni più significative, indipendentemente dai premi assegnati dalla giuria, verranno pubblicate sul sito della manifestazione e sui canali social, ampliando così la visibilità di atti che incarnano i valori di rispetto e solidarietà. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il regolamento completo disponibile all’indirizzo www.wefairplay.org.