NEWS | APPROFONDIMENTI | UTILITÀ DAL MONDO SPORTIVO


A LIGNANO SABBIADORO VA IN SCENA IL TROFEO TARCENTO, IMPORTANTE TAPPA DELL’EUROPEAN CUP JUNIORES DI JUDO

| REDAZIONE |

Questa competizione è nota per essere una delle tappe fondamentali del circuito IJF (International Judo Federation), EJU (European Judo Federation) e FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), attirando l’attenzione di atleti, allenatori e appassionati da tutto il mondo.

Quest’anno, si prevede una partecipazione straordinaria, con un totale di circa 500 atleti provenienti da ben 29 nazioni diverse. La varietà dei concorrenti non solo arricchisce il contesto della manifestazione, ma offre anche l’opportunità di assistere a incontri tra talenti emergenti e judoka già affermati. Nel corso degli anni, il Trofeo Tarcento ha visto la presenza di numerosi atleti che, successivamente, hanno raggiunto traguardi prestigiosi come le medaglie olimpiche e i titoli mondiali. Questo evidenzia l’importanza della competizione come piattaforma di lancio per le carriere di molti judoka.

L’edizione di quest’anno sarà ulteriormente arricchita dalla presenza di Asya Tavano, giovane promessa del judo friulano, che fungerà da testimonial per l’evento. Asya ha già calcato il tatami di Lignano Sabbiadoro in diverse occasioni, ancor prima della sua partecipazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. La sua esperienza e il suo talento rappresentano un esempio ispiratore per le giovani generazioni di judoka, sottolineando il valore del Trofeo Tarcento come fucina di campioni.

I partecipanti al Trofeo Tarcento non si limiteranno a gareggiare durante il fine settimana, poiché gli spazi del Bella Italia Efa Village ospiteranno anche quelli che saranno coinvolti nell’EJU Lignano Training Camp, programmato dal 14 al 16 aprile. Questo camp di allenamento offrirà a judoka e allenatori un’opportunità unica di perfezionare le proprie tecniche sotto la guida di esperti del settore, contribuendo a elevare il livello di preparazione degli atleti.

Il Trofeo Tarcento non è soltanto una competizione; rappresenta un momento di incontro e scambio culturale tra diverse nazioni unite dalla passione per il judo. La condivisione di esperienze e conoscenze tra atleti e tecnici di diverse origini crea un ambiente stimolante e formativo che va oltre la semplice gara. È una celebrazione dello sport e della camaraderie, valori fondamentali che caratterizzano il judo.

L’attesa per la 42esima edizione del Trofeo Tarcento dunque cresce, promettendo di essere un evento memorabile sia per gli atleti in gara che per il pubblico, che avrà l’opportunità di assistere a performances di alto livello. Lignano Sabbiadoro si prepara ad accogliere judoka da ogni parte del mondo, rafforzando la propria reputazione come uno dei centri nevralgici del judo internazionale.

NAZIONI

ATLETI

UOMINI

DONNE

ITALIA

Uomini

Donne

CROAZIA

Uomini

Donne

UNGHERIA

Uomini

Donne

FRANCIA

Uomini

Donne

SPAGNA

Uomini

Donne

REPUBBLICA CECA

Uomini

Donne

AUSTRIA

Uomini

Donne

SLOVENIA

Uomini

Donne

SVIZZERA

Uomini

Donne

PAESI BASSI

Uomini

Donne

SERBIA

Uomini

Donne

PORTOGALLO

Uomini

Donne

BELGIO

Uomini

Donne

MONTENEGRO

Uomini

Donne

SLOVACCHIA

Uomini

Donne

UCRAINA

Uomini

Donne

BOSNIA-HERZEGOVINA

Uomini

Donne

AUSTRALIA

Uomini

Donne

ESTONIA

Uomini

Donne

AZERBAIJAN

Uomini

Donne

ROMANIA

Uomini

Donne

SENEGAL

Uomini

Donne

LIECHTENSTEIN

Uomini

Donne

GRECIA

Uomini

Donne

ALBANIA

Uomini

Donne

TURCHIA

Uomini

Donne

GERMANIA

Uomini

Donne

IJF

Uomini

Donne

SVEZIA

Uomini

Donne